Programma scientifico:
Primo giorno
I discenti si eserciteranno nella identificazione di un potenziale donatore in tre differenti contesti:
- morte encefalica
- arresto cardiaco refrattario
- percorso di sospensione dei supporti vitali
I discenti saranno suddivisi in 3 gruppi:
Ore 14.30-16.30 – Processo di identificazione
ore 14.30-15.30 Gruppo A
cDCD:
WLST, sviluppo di un processo decisionale
Pianificazione e comunicazione alla famiglia (WLST/donazione)
Gaetano Burgio – Luigi Riccioni
ore 14.30-15.30 Gruppo B
uDCD
Identificazione del soggetto in ACC refrattario (fase acuta)
Comunicazione alla famiglia
Marinella Zanierato
ore 14.30-15.30 Gruppo C
DBD
Diagnosi clinica
Accertamento di morte (valutazione clinica)
Alberto Zanella – Manuela Bonizzoli
Ore 15.30-16.30 Gruppo C
cDCD:
WLST, sviluppo di un processo decisionale
Pianificazione e comunicazione alla famiglia (WLST/donazione)
Gaetano Burgio – Luigi Riccioni
Ore 15.30-16.30 Gruppo A
uDCD
Identificazione del soggetto in ACC refrattario (fase acuta)
Comunicazione alla famiglia
Marinella Zanierato
Ore 15.30-16.30 Gruppo B
DBD
Diagnosi clinica
Accertamento di morte (valutazione clinica)
Alberto Zanella – Manuela Bonizzoli
Ore 16.30-16.45 Pausa
Ore 16.45 – 17.45 – Processo di identificazione
Ore 16.45-17.45 Gruppo B
cDCD:
WLST, sviluppo di un processo decisionale
Pianificazione e comunicazione alla famiglia (WLST/donazione)
Gaetano Burgio – Luigi Riccioni
Ore 16.45-17.45 Gruppo C
uDCD
Identificazione del soggetto in ACC refrattario (fase acuta)
Comunicazione alla famiglia
Marinella Zanierato
Ore 16.45-17.45 Gruppo A
DBD
Diagnosi clinica
Accertamento di morte (valutazione clinica)
Alberto Zanella – Manuela Bonizzoli
Secondo giorno
I discenti si eserciteranno nel trattamento di un potenziale donatore in tre differenti contesti:
- morte encefalica
- arresto cardiaco refrattario
- percorso di sospensione dei supporti vitali
Ore 09.00-11.00 – Mantenimento donatore
ore 09.00-10.00 Gruppo A
cDCD:
sospensione supporti vitali
gestione tempo di ischemia
Marinella Zanierato – Francesca Pacini
ore 09.00-10.00 Gruppo B
uDCD :
gestione ventilazione e diagnostica
Alberto Zanella
ore 09.00-10.00 Gruppo C
DBD:
Supporto cardiovascolare, ventilatorio, endocrino-metabolico
Gaetano Burgio
ore 10.00-11.00 Gruppo C
cDCD:
sospensione supporti vitali
gestione tempo di ischemia
Marinella Zanierato – Francesca Pacini
ore 10.00-11.00 Gruppo A
uDCD :
gestione ventilazione e diagnostica
Alberto Zanella
ore 10.00-11.00 Gruppo B
DBD:
Supporto cardiovascolare, ventilatorio, endocrino-metaolico
Gaetano Burgio
Ore 11.00-11.30 Pausa
Ore 11.30-12.30 – Mantenimento donatore
ore 11.30-12.30 Gruppo B
cDCD:
sospensione supporti vitali
gestione tempo di ischemia
Marinella Zanierato – Francesca Pacini
ore 11.30-12.30 Gruppo C
uDCD :
gestione ventilazione e diagnostica
Alberto Zanella
ore 11.30-12.30 Gruppo A
DBD:
Supporto cardiovascolare, ventilatorio, endocrino-metaolico
Gaetano Burgio
Ore 12.30-13.30 Pausa
Ore 13.30-15.45 – Preservazione in situ
ore 13.30-14.15 Gruppo A
NORMOTHERMIC REGIONAL PERFUSION (NRP)
Alberto Zanella
ore 13.30-14.15 Gruppo B
CANNULAZIONE
Gaetano Burgio – Francesca Pacini
ore 13.30-14.15 Gruppo C
THORACIC-ABDOMINAL NRP
Marinella Zanierato
ore 14.15-15.00 Gruppo C
NORMOTHERMIC REGIONAL PERFUSION (NRP)
Alberto Zanella
ore 14.15-15.00 Gruppo A
CANNULAZIONE
Gaetano Burgio – Francesca Pacini
ore 14.15-15.00 Gruppo B
THORACIC-ABDOMINAL NRP
Marinella Zanierato
Ore 15.00-15.45 Gruppo B
NORMOTHERMIC REGIONAL PERFUSION (NRP)
Alberto Zanella
Ore 15.00-15.45 Gruppo C
CANNULAZIONE
Gaetano Burgio – Francesca Pacini
Ore 15.00-15.45 Gruppo A
THORACIC-ABDOMINAL NRP
Marinella Zanierato
Ore 15.45 – 16.15 Debriefing – Take home messages
Marinella Zanierato - Gaetano Burgio – Francesca Pacini - Alberto Zanella